Mach (kernel): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-(?m)(?i)^\** *\[(http://[^[]*)]* *([^([]*) \(in inglese\) +*{{en}} [\1 \2) |
m refusi |
||
Riga 2:
'''Mach''' è un [[kernel]] sviluppato dalla [[Carnegie Mellon University]] durante l'attività di ricerca sui sistemi operativi paralleli e distribuiti. È uno dei primi [[microkernel]] e attualmente è il più famoso tra i microkernel infatti spesso viene utilizzato come campione di paragone con altri microkernel.
Il progetto alla [[Carnegie Mellon University|CMU]] si è sviluppato tra il [[1985]] e il [[1994]]
Mach è il successore del kernel Accent sviluppato anch'esso dalla [[Carnegie Mellon University|CMU]]. Il principale sviluppatore del kernel Mach [[Richard Rashid]] lavora presso la [[Microsoft]] fin dal [[1991]] ricoprendo posizioni dirigenziali nella divisione dedicata allo sviluppo di Microsoft. Un
==Collegamenti esterni==
Riga 13:
*{{en}} [http://os.inf.tu-dresden.de/pubs/sosp97/ Le prestazioni dei sistemi basati su µ-Kernel] Confronto basato sulle prestazioni tra kernel linux, microkernel Mach 3 e L4
*{{en}} [http://www.microsoft.com/presspass/exec/rick/default.asp Pagina di Rick Rashid alla Microsoft Research]
*{{en}} [http://www.apple.com/pr/bios/tevanian.html Pagina di Avie Tevanian sul sito Apple
[[Categoria:Sistemi operativi]]
|