Principessa Jolanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzazione stile delle date
Riga 14:
|passeggeri massimi=1550
}}
La '''Principessa Jolanda''' è stata una [[nave]] del [[Lloyd Italiano]] nota per l'[[affondamento]] durante il [[varo]] ai [[cantieri navali]] di [[Riva Trigoso]], il [[22 Settembresettembre]] del [[1907]].
 
Nel [[1904]] la società commissionò ai cantieri navali rivani una coppia di [[piroscafo|piroscafi]] di circa 9000 tonnellate di [[stazza]], che avrebbero dovuto compiere la rotta dall'[[Italia]] fino all'[[America meridionale]]. Erano appunto il "Principessa Jolanda", e il "[[Principessa Mafalda (piroscafo)|Principessa Mafalda]]".