Mediateca Multilingue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hanski (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzazione stile delle date
Riga 5:
 
== Storia ==
La biblioteca multimediale fondata nel 2002 si trova nel palazzo storico ed ex "Hotel Esplanade", struttura che fiancheggia le antiche mura della città, e che già nel 1767 era nota come punto di ritrovo pubblico, in quanto ospitava commercianti di passaggio per l'Austria e la Germania. Dopo la demolizione delle mura di cinta nel 1878 il palazzo fu ampliato. In onore dell'arciduca austriaco [[Giovanni d'Asburgo-Lorena]], ospite abituale e il più illustre dell'ottocentoOttocento, l'albergo prese il nome di "Erzherzog Johann". Tramite una successiva ristrutturazione il palazzo passò da osteria a hotel di lusso, attirando ripetutamente ospiti illustri come l'imperatrice [[Elisabetta di Baviera]]. Durante le due guerre mondiali l'albergo ospitò un centro logistico per la distribuzione di alimentari. Negli anni settanta le attività alberghiere cessarono ed un'ulteriore ristrutturazione ridiede al palazzo il fascino dell'epoca imperiale nella Sala degli Specchi, la Sala delle Signore e la Sala Conversazione, locali che oggi ospitano la Mediateca Multilingue di Merano.
[[File:Mediathek_Lesesaal.jpg|thumb|right|300px|La sala lettura]]