Gigantopithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: no:Gigantopithecus
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
*''†[[Gigantopithecus bilaspurensis]]''
*''†[[Gigantopithecus giganteus]]''
 
}}
 
Il '''gigantopiteco''' (gen. '''''Gigantopithecus''''' dal greco: gigas γίγας "gigante", pithecos πίθηκος "scimmia") è un animale estinto appartenente all'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[primati]], vissuto nel [[Pleistocene]]. Apparve all'incirca 1 milione di anni fa e si estinse all'incirca 300 mila anni fa <ref>[http://dailynews.mcmaster.ca/story.cfm?id=3637 Giant ape lived alongside humans]</ref>. Si pensa che condivise con l'[[Homo Erectus]] l'ambiente nel quale visse, dove oggi si colloca il sudest [[Asia|asiatico]].<br>
I reperti fossili sembrano dimostrare che fu l'[[Hominidae|ominide]] più grande che abbia mai abitato il pianeta.<br>
Probabilmente era [[quadrupede]] ed [[erbivoro]], con una dieta simile a quella dell'attuale [[panda gigante]], basata sulle foglie di [[bambù]] e integrata magari con frutta di stagione.<br>
Anche se si ignora la causa della sua [[estinzione]], si suppone che questa sia stata dovuta a cambi climatici ed alla competizione con specie meglio adattatesi, come uomini primitivi e panda.
 
 
Basandosi sugli scarsi reperti trovati (denti di 2,5 cm di lato), si può pensare che i gigantopitechi arrivassero a misurare fino a 3 metri di altezza e fino a 500 kg di peso, queste stime si basano sui paragoni che si fanno con i loro parenti più prossimi ancora esistenti, rappresentati dagli [[Orango|oranghi]].
Riga 71 ⟶ 68:
 
==Altri progetti==
*
{{Interprogetto|wikispecies=Gigantopithecus}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Ominidi]]
[[Categoria:Megafauna estinta]]
 
[[ca:Gigantopitec]]