== Altri media ==
=== TelevisioneCartoni Animati ===
Il personaggio è apparso nelle serie animate ''[[X-Men (serie animata 1992)|Insuperabili X-Men]]'', ''[[X-Men: Evolution]]'', ''[[Wolverine and the X-Men]]'' e ''[[Marvel Super Hero Squad]]''.
Gambit è uno dei personaggi principali della serie animata ''[[X-Men (serie animata 1992)|X-Men]]'' del [[1992]], con la voce di ''Chris Potter'' fino al [[1996]], quando venne rimpiazzato da ''Tony Daniels'' fino alla fine della serie nel [[1997]]. Nell'edizione italiana, Gambit è doppiato da Alberto Sette. Nella più recente serie ''[[X-Men: Evolution]]'', Gambit appare in pochi episodi, come assistente di [[Magneto]], e con la voce di Alessandro Juliani. Questa sua versione è degna di nota per le libertà prese con il personaggio, che non si unisce agli X-Men ma, anzi, si trova a suo agio a lavorare per il signore del magnetismo. In un episodio lo si vede rapire [[Rogue (fumetto)|Rogue]] con il fine di manipolarla al fine di aiutarlo a salvare Jean-Luc LeBeau dalla ''Loggia degli Assassini'' (rinominata ''The Rippers'', cioè ''Gli Squartatori''). I fan hanno criticato questo episodio per aver sminuito il personaggio di Rogue, che era arrivata al punto di venir tradita così spesso da chiudersi in se stessa e smettere di aver fiducia negli altri. Sembrò anche, che Gambit, dopo averla drogata, legata e rapita, avesse guadagnato la sua fiducia e la sua simpatia poiché aveva agito con il solo scopo di salvare la vita del padre. Gambit è anche comparso nella [[serie animata]] ''[[Wolverine and the X-Men]]'', del [[2009]] trasmessa in [[Italia]] da ''[[Rai Gulp]]''.
=== Cinema ===
Il personaggio viene interpretato da [[Taylor Kitsch]] in ''[[X-Men le origini: Wolverine]]'' del [[2009]], diretto da [[Gavin Hood]].
Nel film ''[[X-Men 2]]'' ([[2003]]) il suo nome appare in un computer.
In ''[[X-Men 2]]'' ([[2003]]) il nome di Gambit appare sulla lista di mutanti che Mystica sfoglia nell'ufficio di Stryker.
==== ''X-Men le origini: Wolverine'' ==== ▼
Gambit è stato invece inserito tra i personaggi del film ''[[X-Men le origini: Wolverine]]'' ([[2009]]), successivo ai precedenti ma ambientato nel passato. In quest'ultimo film Gambit è interpretato da [[Taylor Kitsch]]. Il personaggio è molto simile all'originale, con il suo modo di fare raffinato e l'impeccabile eleganza; le differenze più evidenti sono riscontabili solo nell'età (il Remy del film è poco più che un ragazzo, considerando che il film è ambientato nel passato) e nel colore degli occhi (la cui [[iride (anatomia)|iride]] diventa rossa solo durante gli accumuli di energia cinetica e la [[sclera]] rimane sempre bianca, non nera come quella classica).
Anche i poteri e gli oggetti che utilizza come armi sono molto simili: il famosissimo mazzo di carte fa la sua comparsa, così come il bastone con cui Gambit compie impressionanti acrobazie e che usa per assestare micidiali colpi esplosivi.
=== Videogiochi ===
Il personaggio è apparso in numerosi videogiochi:
Nei giochi per ''[[Sega Mega Drive]]'' ''X-Men'' e ''X-Men 2: Clone Wars'' il personaggio di Gambit è subito giocabile, ma anche in ''X-Men: Mutant Apocalypse'' e ''Spider Man & X-Men: Arcades Revenge'' (per [[Super Nintendo]]) e in ''X-Men Legends'' e ''X-Men Legends II: Rise of Apocalypse'' Gambit è un personaggio selezionabile già dal menù iniziale. Oltre ai videogiochi classici, ha anche fatto parte di alcuni della serie ''Marvel vs Capcom''. È apparso, inoltre, nei giochi ''X-Men: Mutant Academy'' e ''X-Men: Mutant Academy 2''.
* ''Spider-Man and X-Men: Arcade's Revenge''
* ''X-Men 2: Clone Wars''
* ''X-Men: Mutant Apocalypse''
* ''X-Men vs. Street Fighter''
* ''Marvel Superheroes vs. Street Fighter''
* ''Marvel vs. Capcom: Clash of Superheroes''
* ''Marvel vs. Capcom 2: New Age of heroes''
* ''X-Men: Mutant Accademy''
* ''X-Men: Mutant Accademy 2''
* ''X-Men: Next Dimension''
* ''X-Men Legends''
* ''X-Men Legends II: Rise of Apocalypse''
* ''[[X-Men: La Grande Alleanza]]''
* ''[[X-Men: La Grande Alleanza 2]]''
▲====* ''X-Men leLe originiOrigini: Wolverine'' ====
== Note ==
|