TELE+ Digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roger Carter (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Roger Carter (discussione | contributi)
Riga 32:
Nell'estate del 1996 vengono aggiunti due canali televisivi in lingua italiana, [[Cartoon Network]] e [[Discovery Channel]], due canali televisivi in lingua inglese, [[BBC World]] e [[CNN International]], e un gruppo di 10 canali radiofonici tematici denominato [[DMX]]. Nel contempo l'offerta viene diversificata in due gruppi di canali chiamati "pacchetti" e demominati ''Premium'' e ''Basic''. Il pacchetto ''Premium'', comprendente Tele+1, Tele+2 e Tele+3, viene offerto a 57.000 lire al mese, mentre il pacchetto ''Basic'', comprendente i rimanenti canali, viene offerto a 15.000 lire al mese.
 
Nel maggiosettembre 1996 nasce [[+Calcio]]: per la prima volta nella storia è possibile vedere in diretta tutte le partite di una squadra di [[Serie A]] del [[Campionato di calcio italiano]] ad un costo di 500.000 lire, solo(pacchetto quelle''+Calcio in trasfertaFull''), sempreoppure disolo unale singolagare squadrain di Serie A,trasferta ad un costo di 300.000 lire, oppure(pacchetto una''+Calcio qualsiasiAway''). partitaProdotti analoghi vengono resi disponibili per le squadre di Serie AB ine vi è anche la possibilità di abbonarsi a tutte le partite di tutte le squadre (pacchetto ''+Calcio Gold''). Successivamente, con la nascita della [[pay per view]] ''Palco'', diventa possibile acquistare una singola partita. Sempre innel settembre nel1996 il pacchetto ''Basic'' vengonosi aggiuntiarricchisce idei canali televisivi [[TMC]] e [[TMC2]].
 
Nell'autunno 1996 alcuni [[programma televisivo|programmi]] dell'edizione europea di MTV trasmessa da Tele+3 vengono sostituiti da programmi in italiano: nasce l'[[MTV_(Italia)#L.27edizione_italiana_di_MTV|edizione italiana di MTV]]. DStv continua comunque ad offrire per 24 ore al giorno anche l'edizione europea di MTV.