Atomi per la pace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzazione stile delle date
Riga 105:
Il [[23 ottobre]] 1956, dopo cinque settimane di discussione aperta alle Nazioni Unite, lo Statuto (rivisto in alcune sue parti) fu firmato dagli 81 Paesi che avevano partecipato alle riunioni di discussione. Lo Statuto ufficialmente entrò in vigore nove mesi dopo, il [[29 luglio]] 1957, quando 26 Paesi che avevano predisposto gli strumenti necessari lo ratificarono: era ufficialmente nata l'IAEA.
 
Una Commissione Preparatoria (PREPCOM) si interessò di reperire i fondi per il primo anno ufficiale di attività dell'IAEA (il 1958), e per la prima Conferenza Generale, che si tenne a [[Vienna]] al Konzerthaus dal [[1 ottobre|1°º]] al [[23 ottobre]] 1957: l'IAEA aveva ormai già 54 membri, di cui 52 mandarono loro delegati a Vienna.
 
==Note==