Discussione:Friends: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Nel paragrafo "Curiosità" si dice che i "friends" chiamano i biscotti e il latte, oltre ad altri oggetti e cibi, con termini italiani. In realtà per gli statunitensi latte è un tipo di bevanda al caffé, simile al cappuccino e al caffellatte (quello nel menù del Central Perk si chiama Swiss Latte), quindi non è un omaggio all'Italia inserito dagli autori della serie. Anche il termine biscotti non indica genericamente i "cookies", ma proprio quelli preparati secondo ricette italiane. A riprova di quello che sostengo, si può consultare la versione inglese di Wikipedia che riporta proprio le voci "latte" e "biscotti". Se non ricordo male, Joey e Chandler ordinano anche una pizza con "peperoni", o meglio "pepperoni" secondo la grafia statunitense. Si tratta in realtà, non di una verdura, ma del salame piccante tipico del Sud Italia, molto comune come ingrediente per la pizza. Ritengo che questa parte vada eliminata.
Mi sembra dunque eccessivo sostenere che: 'Spesso e volentieri i "friends" usano termini in lingua italiana per chiamare oggetti, cibi e bevande di uso comune, e dunque con il loro corrispettivo in lingua inglese. Qualche esempio: dicono "latte" invece di "milk" oppure "biscotti" invece di "cookies"' poichè in USA latte non è sinonimo di milk (e nemmeno sanno che in italiano si dica latte) e i biscotti sono una ricetta italiana, non i cookies tout court.
Riga 9:
Un paese omaggiato dai produttori è invece la Gran Bretagna, dove è stato girato il matrimonio di Ross. Questo in virtù degli ascolti stellari della serie presso il pubblico britannico.
|