Chantango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+senza fonti
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tmp|Artista musicale}}
{{F|gruppi musicali|aprile 2010}}
{{Tmp|Artista musicale}}
|nome = Chantango
|tipo artista = gruppo
|nazione = Italia
|genere = chanson
|genere2 = tango
|anno inizio attività = 1999
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività =
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
*|url = [http://www.chantango.com Sito ufficialechantango.com]
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive pubblicate =
}}
 
'''Chantango''' è un [[Gruppo musicale|complesso musicale]] [[Italia|italiano]] attivo nell'area stilistica della canzone, nato ad opera di Gianluigi Cavaliere, [[cantante]], [[chitarrista]] e [[autore]], che nel [[1999]] riunisce un gruppo di musicisti di estrazione prevalentemente [[musica classica|classica]].
Riga 52 ⟶ 70:
# Il vino triste (Cesare Pavese, G.Cavaliere, I.Tibolla).
# Sans papiers (G.Cavaliere, G.Prosdocimi, M.Porcu).
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.chantango.com Sito ufficiale]
 
[[Categoria:Gruppi musicali italiani|Chantango]]