Ordnance BL 60 lb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jetlag (discussione | contributi)
corretto link gallipoli
Jetlag (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''60 Pounderpounder''' era un [[cannone]] medio [[Gran Bretagna|britannico]] dal [[calibro (arma)|calibro]] di 5 [[pollice (unità di misura)|in]] (127 [[millimetro|mm]]) progettato nel [[1904]]. Il 60 pounder costituì il cannone più importante dell'[[artiglieria]] inglese durante la [[prima guerra mondiale]]. Venne utilizzato principalmente dalla ''Royal Garrison Artillery'' e il suo impiego principale fu quello del tiro di controbatteria.
 
[[Immagine:60 pounder Cape Helles June 1915.jpg|thumb|300px|left|Un 60 Pounder in azione nel [[1915]] a [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]]]]
Riga 8:
Nell'ultimo anno del conflitto, [[1918]], entrò in servizio la versione ''Mark II''. Successivamente questa venne modificata con un nuovo [[affusto]] che però accresceva il peso totale dell'[[arma]] di una tonnellata, rendendo necessario per il suo spostamento il ricorso ad un traino meccanico.
 
Il 60 Pounderpounder rimase in servizio fino al [[1944]] sebbene gli ultimi combattimenti nei quelli fu impiegato furono quelli della [[campagna del Nord Africa]].
 
[[categoria:Armi d'artiglieria]]