Bahr al-Arab: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fù -> fu
AttoBot (discussione | contributi)
m sistemo wlinks, typos, titoli sezioni
Riga 49:
 
Durante la [[Seconda Guerra Civile Sudanese]], la zona del fiume, fu teatro di scontri tra le forze armate
del [[Sudan]] e del [[Sudan Meridionale]].Nei primi anni '80ottanta molte persone hanno sofferto di siccità e di
perdita del raccolto agricolo. Siccome molte persone, compresi quelli di etnia Baggara dovettero
traslocare verso le zone più fertili del meridione, esse incominciarono a venire in conflitto con
Riga 56:
(le forze armate del [[Sudan Meridionale]] -cristiane-).Le milizie Baggara conosciute con il nome di
"murahileen",<ref>{{cite book |last= Cohen |first= Roberta |title= The Forsaken People: Case Studies of the Internally Displaced |year= 1998 |publisher= Brookings Institution Press |isbn= 0815715137 |pages= 144}}; online at [http://books.google.com/books?id=hEAK9vLEcjYC Google Books]</ref>
hanno dato guerra all'[[Esercito Sudanese di Liberazione Popolare]] per gran parte degli anni '80ottanta. Verso la
fine degli anni '80ottanta la zona attraversata dal fiume [[Bahr al-Arab]] era stata per la gran parte devastata e la
sua popolazione decimata.<ref>{{cite book |last= Burr |first= Millard |coauthors= Robert O. Collins |title= Requiem for the Sudan: War, Drought, and Disaster Relief on the Nile |year= 1995 |publisher= Westview Press |isbn= 0813321212 |pages= 17–19, 81}}; online at [http://books.google.com/books?id=3ARVU8TdWCQC Google Books]</ref>
 
==Vedi ancheVoci correlate ==
*[[Lista di fiumi del Sudan]]
 
Riga 71:
{{coord|9|2|N|29|28|E|display=title}}
{{portale|Africa|Valle del Nilo}}
 
 
[[Categoria:Fiumi del Sudan]]