Rebound Ace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: accenti |
||
Riga 1:
[[File:Ausopen margaret court arena medium.jpg|thumb|right|275px|La Margaret Court Arena degli Australian Open. La Rod Laver Arena, il campo centrale, è sullo sfondo.Da notare il colore verde della superficie, tipica del Rebound Ace]]
Il '''Rebound Ace''' è un tipo di superficie dura dei campi da tennis; è costituita da un'imbottitura di gomma, poliuretano, vetroresina, su una base di asfalto o cemento armato.
==Proprietà==
Riga 8:
Dal 1980 fino al 30 maggio 2007, il Rebound Ace è stata la superficie ufficiale degli [[Australian Open]], in seguito sostituita dal Plexicushion.
Tuttavia altri punti di vista non lo ritengono peggiore di altre superfici dure. Una recente dichiarazione di [[Paul McNamee]] informa che le inchieste non hanno trovato nulla di negativo e che le lesioni siano inevitabili su qualsiasi terreno duro.<ref>[http://www.theage.com.au/news/tennis/mcnamee-mystified-by-switch/2008/01/05/1198950130962.html McNamee mystified by switch - Tennis - Sport - theage.com.au<!-- Bot generated title -->]</ref>
Rebound Ace è stato usato anche alle Olimpiadi estive di Sydney 2000, al Homebusg Bay al Sydney Olympic Park<ref>[http://www.abc.net.au/news/olympics/venues/homebush.htm#tennis ABC Online News - Olympics Venues<!-- Bot generated title -->]</ref>
|