Legio V Macedonica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
Riga 30:
 
=== Rivolta in Giudea ===
[[ImmagineFile:RomanExercitus Legionsromanus camps80AD - AD 80png.png|thumb|250px|left|Schieramento delle [[legione romana|legioni romane]] nell'[[80]]. La V ''Macedonica'' si trovava ad [[Oescus]] (segno 1416), in [[Mesia]].]]
 
Nel [[62]] alcune [[vessillazione|vessillazioni]] della V combatterono al comando di [[Lucio Cesennio Peto]] contro i [[Parti]] in [[Armenia]]; dopo la sconfitta nella [[battaglia di Rhandeia]], la vittoriosa controffensiva romana venne organizzata inviando in oriente tutta la V ''Macedonica'', assieme alla [[Legio III Gallica|III ''Gallica'']], alla [[Legio VI Ferrata|VI ''Ferrata'']] e alla [[Legio X Fretensis|X ''Fretensis'']], sotto il comando di [[Gneo Domizio Corbulone]].