Kernel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Microkernel: quark di morphos è un kernel ibrido fra eso e micro
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
Esempi di kernel ibridi:
* [[Microsoft]] [[Windows NT]] che è usato su tutti i sistemi basati su NT
* [[MorphOS]]
* [[XNU]]
* [[DragonFly BSD]]
Riga 76 ⟶ 77:
 
Al momento gli esokernel sono più che altro dei progetti di ricerca e non sono usati in sistemi operativi commerciali. Un esempio di sistema basato su esokernel è [[Nemesis (informatica)|Nemesis]], sviluppato dall'[[Università di Cambridge]], dall'[[Università di Glasgow]], da [[Citrix Systems]] e dall'[[Istituto Svedese di Informatica]]. Anche il [[MIT]] ha sviluppato diversi sistemi basati su esokernel.
 
== Microkernel atipici ==
 
Vi sono aluni tipi di microkernel che non possono essere definiti esattamente come tali, perché non implementano alcune funzioni come i servizi server. Il più conosciuto fra questi è [[Exec]] il cosiddetto "microkernel" alla base dell'OS di Amiga. Exec si può definire più precisamente un executive library kernel.<br>
Recentemente sono nate alcune versioni aggiornate e più evolute di Exec: [[AROS]] e [[ExecSG]] di AmigaOS 4.0, che ne sono i diretti e legittimi eredi.
 
*[[Exec]]
*[[ExecSG]]
*[[AROS]]
 
 
 
 
[[Categoria:Software]]