Gaspare Spatuzza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
Si è autoaccusato di aver rubato la [[Fiat 126]] che il [[19 luglio]] [[1992]] venne impiegata come autobomba nella [[strage di via d'Amelio]] in cui fu ucciso il giudice [[Paolo Borsellino]].
Cooptato da Salvatore Grigoli, fu tra gli esecutori materiali dell’omicidio di don [[Pino Puglisi]] del [[15 settembre]] [[1993]], per il quale è stato condannato all’[[ergastolo]] con sentenza definitiva<ref name="pentito">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/15/si-pente-il-sicario-di-don-puglisi.html Si pente il sicario di don Puglisi], ''[[La Repubblica]]'', [[15 ottobre]] [[2008]].</ref>. È stato inoltre condannato per gli omicidi di Giuseppe e Salvatore Di Peri, Marcello Drago, Domingo Buscetta (nipote del pentito storico di Cosa Nostra, [[Tommaso Buscetta|Tommaso]]) e Salvatore Buscemi<ref name="pentito"/>. Il [[23 novembre]] [[1993]] rapì [[Giuseppe Di Matteo]], figlio del [[pentitismo|collaboratore di giustizia]] [[Santino Di Matteo]], che sarebbe stato ucciso dopo oltre due anni di prigionia<ref name="teologia">[[Attilio Bolzoni]],
==Pentimento e collaborazione con la giustizia==
|