Discussione:Struthio camelus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Paragrafo controverso: nuova sezione |
→Informazione fuorviante: nuova sezione |
||
Riga 76:
--[[Utente:Wolf7|Wolf7]] ([[Discussioni utente:Wolf7|msg]]) 03:05, 14 set 2009 (CEST)
== Informazione fuorviante ==
tolgo l'affermazione: "In base alla sua forma fisica, si suppone sia imparentato con ''Ornithomimus'', ''Struthiomimus'' e ''Gallimimus''. Ciò, secondo molti paleontologi, è la prova che i dinosauri si siano trasformati in uccelli."
così come espressa sembra indicare un rapporto diretto antenato-discendente tra i generi di dinosauri citati e la specie in oggetto. per quanto si può sostenere con le attuali prove paleontologiche il taxon ornithomimidae non ha dato origine agli attuali uccelli e non è più strettamente imparentato agli struzzi di quanto lo sia con un pappagallo. esso è piuttosto uno dei tanti cladi di dinosauri teropodi cui appartengono anche gli attuali uccelli e che hanno come gruppo fratello (e quindi più strettamente imparentato) quello dei deinonicosauridi. le somilgianze tra ornitomimidi e struzzi quindi sono riferibili sia alla comune appartenenza al sottordine teropodi sia ad un fenomeno di convergenza evolutiva che ha ancor più rinforzato la somiglianza del piano corporeo.
|