Guaracha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Deelith (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Deelith (discussione | contributi)
Riga 19:
Queste citazioni si riferiscono tutte alla musica; ma altre dello stesso tipo non sono altrettanto chiare. Il significato di ''guaracha'' talvolta è esteso e significa, in genere, divertirsi.
== Guaracha come ballo ==
Ci sono poche testimonianze che ci indicano come era il ballo legato alla guaracha. Alcune incisioni del XIX° secolo suggeriscono che si trattasse di un ballo di coppia, ''non'' con una sequenza di passi vincolati come la [[contradanza]].<ref>Un illustarione in Leal, Rine 1982. ''La seva oscura: de los bufos a la colonia''. La Habana. Le illustrazioni che seguono p67 hanno una didascalia che recita ''La guaracha es un símbolo del bufo, su german musical'', ma senza data. Questa incisione mostra persone di basso ceto che ballano in coppia.</ref> Il prototipo di ballo a coppie indipendenti è il [[valzer]]. La danza creola a cippie indipendenti, ballata a Cuba della quale abbiamo conoscenza certa è il [[danzón]]. Se la guaracha è un ballo precedente sarebbe interessante poterlo studiare dal punto di vista della [[storia della danza]]
<!--
 
There is little evidence as to what style of dance was originally performed to the guaracha in Cuba. Some engravings from the 19th century suggest that it was a dance of independent couples, that is, ''not'' a [[sequence dance]] such as the [[contradanza]].<ref>An illustration in Leal, Rine 1982. ''La seva oscura: de los bufos a la colonia''. La Habana. Illustrations following p67 include one subtitled ''La guaracha es un símbolo del bufo, su german musical'', but without data on its source. This engraving shows persons of lower class dancing in couples.</ref> The prototype independent couples dance was the [[waltz]] (early 19th century ''Vals'' in Cuba). The first creole dance form in Cuba which we known for certain was danced by independent couples was the [[danzón]]. If the guaracha was an earlier example, this would be interesting from a [[dance history]] point of view.
-->
==Note==
<references/>