Raw (formato di file): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zeus57 (discussione | contributi)
Sistemazione dei livelli evidenziando i tre ambiti specifici qui descritti.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 7:
Lo stesso spezzone di musica salvato in formato raw, cioè senza metadati, richiederebbe l'utilizzo di un software più complesso, generalmente ad uso professionale, il quale prima di riprodurre l'audio sarebbe costretto a chiedere all'utente proprio quelle informazioni mancanti come la frequenza di campionamento, i bit per campione e il numero di canali. Sbagliando uno solo di questi parametri la riproduzione audio risulterebbe con tutta probabilità priva di senso.
Lo stesso esempio può essere applicato similmente anche a file contenenti immagini o quant'altro.
Detto ciò tuttavia si capisce come sia particolarmente raro imbattersi in questi tipi di file, ma non impossibile, come nel caso dei file audio o video prodotti da download che si sono interrotti. Lo spezzone di file così come si presenta non è utilizzabile, ma alcuni programmi di visualizzazione [[http://www.videolan.org/vlc/]] hanno la possibilità di riparare detti file, se erano state scaricate informazioni sufficienti per determinarne il formato completo, visualizzando però solo i dati audio o video che erano stati scaricati. Il risultato è un file visualizzabile, anche se può essere di durata inferiore rispetto al file originale