Costante di gravitazione universale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP |
m Annullate le modifiche di 94.161.55.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Luckas-bot |
||
Riga 9:
== Cenni Storici e Osservazioni==
Il valore di questa costante fu misurato per la prima volta dal fisico inglese [[Henry Cavendish]] nel [[1798]] per mezzo di una [[bilancia di torsione]]. Dal punto di vista operativo, essa si può definire come l'intensità della forza di interazione tra due corpi sferici, ciascuno di massa pari a 1 [[Chilogrammo|kg]] e posti a
La costante <math> {G} \ </math> è una grandezza fisica di difficile misura sperimentale, dato che la gravità è una forza molto più debole delle altre interazioni fondamentali e nessun apparato strumentale può essere schermato dalla interazione gravitazionale con l'ambiente circostante.
==Voci correlate==
* [[Costante gravitazionale planetaria]]
== Collegamenti esterni ==
|