Kratos (God of War): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link
Riga 41:
=== La vendetta finale: ''God of War 3'' ===
{{vedi anche|God of War III}}
In "God of War 3" Kratos uccide : [[Crono]] (gli spezza un osso, gli conficca una grande sbarra sotto il collo e lo uccide con la Spada dell' Olimpo in testa), Gaia (le distrugge il cuore nello scontro finale contro [[Zeus]]), [[Poseidone]] (lo acceca e gli storce il collo), Ade (gli apre la testa), [[Era (mitologia)|Era]] (le spezza il collo), [[Elio]] (gli strappa la testa che poi diventerà un'arma), [[Ermes]] (gli taglia le gambe), [[Ercole]] (gli distrugge la testa), [[Efesto]] (lo elettrizza), [[Zeus]] (gli conficca la Spada dell' Olimpo, ma Zeus esce dal suo corpo sottoforma di spirito,però kratos lo fa ritornare nel suo corpo e lo uccide a pugni) e poi si suicida.
Uccide così tutti gli dei dell'olimpo tranne [[Afrodite]].
In "God of War 3", Kratos viene tradito da Gaia,infatti, quando avrà una possibilità di salvarla non la salverà, invece la farà cadere, ma Gaia non muore ed infatti torna nello scontro tra Kratos e Zeus e cerca di ucciderli ma invece è lei a perire.