Roronoa Zoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Verci (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 61:
Sebbene non abbia mangiato nessun tipo di [[frutti del diavolo|frutto del diavolo]], più volte è riuscito a sopravvivere a ferite gravissime: ad esempio possiede una enorme cicatrice nel petto, provocatagli da [[Drakul Mihawk]], e due cicatrici che gli circondano le caviglie, dovute allo scontro contro Mr 3. Pare inoltre che nello scontro contro gli [[Terminologia di One Piece#Uomini-pesce|uomini-pesce]] abbia perso 5 litri di [[sangue]]; ed in seguito agli eventi di Thriller Bark rimane moribondo, dato che Orso Bartholomew trasferisce dentro di lui il dolore provato da Rufy durante i combattimenti. Anche per questo, quando non lo si vede allenarsi, durante i viaggi dorme quasi sempre.
 
Ha la capacità di perdersi ovunque, anche quando deve seguire qualcun altro, e per questo Rufy spesso lo prende in giro, sebbene abbia lo stesso difetto. Tende inoltre ad attaccar briga per ogni inezia con [[Sanji]]. È anche un bevitore accanito. E' il più prestante fisicamente tra i membri della ciurma oltre che il più resistente. Tiene molto ai suoi compagni, e appena si presenta l'occasione, non esita a combattere per difenderli. Data la sua fama, gli viene anche dato il soprannome di "{{nihongo|'''Cacciatore di pirati'''|海賊狩り|Kaizoku Gari}}". Sa anche essere molto saggio e in alcune occasioni fa dei discorsi seri e maturi che rimarcano l'importanza dell'onore, del rispetto della ciurma, del capitano e delle norme. Non sopporta che i suoi compagni mostrino atteggiamenti vigliacchi e privi di onore.
 
Il suo cognome è ispirato al pirata realmente esistito [[Francesco Nau detto l'Olonese|François L'Ollonais]]<ref>''Manga di One Piece'', SBS del volume 4, capitolo 28</ref>. Il suo nome richiama ovviamente lo spadaccino [[Zorro]].