Enrico Boselli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
P398 (discussione | contributi)
LiveRC : Annullata la modifica di 62.98.20.111; ritorno alla versione di 80.104.239.94
m Fix link
Riga 72:
 
===Il Partito Socialista===
Terminata l'esperienza della Rosa nel Pugno, in occasione del V Congresso straordinario dello SDI Boselli si dissocia dal progetto del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] promosso dai [[Democratici di Sinistra]] e dalla [[La Margherita|Margherita]], giudicato un «compromesso storico bonsai» e promuove l'avvio di una Costituente Socialista per riunire in un'unica entità politica tutti quei partiti che si riconoscono nel socialismo, nella sinistra riformista e nel [[Partito del Socialismo Europeo|PSE]]. Il [[2007]] a Roma viene presentato il nome ed il simbolo del nuovo partito: un quadrilatero rosso con la rosa del socialismo europeo e la dicitura "[[Partito Socialista (Italia)| Partito Socialista]]".
 
===Le dimissioni===