Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m vedasi discussione |
|||
Riga 188:
{{nihongo|'''''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'''''|コードギアス 反逆のルルーシュ|Kōdo Giasu: Hangyaku no Rurūshu}} è una serie [[anime]] televisiva in due parti creata dallo studio [[Sunrise]] diretta da [[Gorō Taniguchi]] e scritta da [[Ichirō Ōkōchi]] (entrambi gli autori hanno cominciato a lavorare in un'altra serie prodotta sempre da Sunrise, la famosa ''[[Planetes]]''). La serie è molto nota grazie al coinvolgimento del noto gruppo di [[mangaka]] tutto al femminile [[CLAMP]], che ha elaborato il [[character design]] preliminare.
La prima
Tra il [[2009]] ed il 2010 la [[Dynit]] ha pubblicato entrambe le serie,<ref>[http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=736 Scheda prima serie], [http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=1&iddsc=756 scheda seconda serie]</ref> che sono anche state trasmesse in TV sul canale [[Televisione_digitale_terrestre|digitale terrestre]] [[Rai 4]]<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=341549|titolo=''E l’erede di Gundam sbarcherà su Rai4''|editore=''Il Giornale''|data=5 aprile 2009}}</ref> dal [[24 settembre]] [[2009]] alle ore 23.10.<ref>[http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22866 Carlo Freccero parla di anime, Code Geass e Gurren Lagann]</ref>
Riga 380:
=== Edizione DVD ===
In Italia, contemporaneamente alla trasmissione su [[Rai 4]], la serie è uscita in DVD ad opera di Dynit. I DVD sono raggruppati in quattro ''box'', due per la prima
[[File:Code.jpg|200px|thumb|left|200px|Copertina del primo ''box'']]
== Mecha di Code Geass ==
{{vedi anche|Mecha di Code Geass: Lelouch of the Rebellion}}
|