Sailor Moon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 442:
In Italia (come altre serie animate di successo) Sailor Moon conobbe molta popolarità anche attraverso il vario merchandising, come i giocattoli (bambole, scettri e pupazzi) e tre linee scuola, tutti distribuiti dalla [[Giochi Preziosi]]. Testimonial pubblicitaria era [[Elisabetta Ferracini]], all'epoca conduttrice del programma per ragazzi [[Solletico (programma televisivo)|Solletico]].
Dopo anni di lunga attesa, l'anime verrà di nuovo trasmesso in Italia sul canale di [[Mediaset Premium]] [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]], a partire dal [[1º marzo]] [[2010]] e su [[Italia1]] da [[Autunno]] [[2010]]. Secondo un'intervista a [[Fabrizio Margaria]], il responsabile dell'animazione di [[Mediaset]], verranno ritrasmesse tutte le cinque serie senza censure video e con il vecchio doppiaggio e le sigle "storiche" di [[Cristina D'Avena]]<ref>[http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22986 La Vostra intervista al responsabile anime Mediaset - parte 3]</ref>. Backstage ha negoziato con La [[Toei Animation]] per lo sfruttamento del marchandise della serie sul territorio italiano, così come aveva fatto in precedenza con [[Dragon Ball]] e [[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|I Cavalieri dello zodiaco]]
=== Critiche ===
|