Silvano Girotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
L'attività pastorale, svolta tra giovani estremamente politicizzati e la sua vicinanza agli operai in una zona come quella di [[Omegna]], caratterizzata da una forte presenza del [[Partito Comunista Italiano|Partito Comunista]], gli fecero guadagnare la fama di "prete rosso", a causa della quale gli fu poi tolta l'autorizzazione a predicare dal [[Diocesi di Novara|vescovo di Novara]] Placido Maria Cambiaghi.<ref>[http://www.parlamento.it/service/PDF/PDFServer/DF/16721.pdf Resoconto stenografico audizione Girotto in commissione Stragi, 10 febbraio 2000, pag. 2819]</ref>
=== Sud America ===
|