Full Frontal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ADD "casaproduzione" e "distribuzioneitalia" + ADD immagine
m + info
Riga 45:
|nomepremi=
}}
'''''Full Frontal''''' è un film del [[2002]] diretto da [[Steven Soderbergh]].
'''''Full Frontal''''' è un film del [[2002]] diretto da [[Steven Soderbergh]]. Il film girato in [[Video digitale|digitale]] è incentrato in una giornata di alcune persone a [[Hollywood]], intente nella realizzazione di un film. Il film presentato come una sorta di [[sequel]] di ''[[Sesso, bugie e videotape]]'', mischia la realtà con la finzione, usando lo stile narrativo ambiguo della [[Nouvelle Vague]], proprio per questo la pellicola ha ottenuto critiche discordanti.
 
'''''Full Frontal''''' è un film del [[2002]] diretto da [[Steven Soderbergh]]. Il film giratoGirato in [[Video digitale|digitale]], è incentrato in una giornata di alcune persone a [[Hollywood]], intente nella realizzazione di un film. Il film presentato come una sorta di [[sequel]] di ''[[Sesso, bugie e videotape]]'', mischia la realtà con la finzione, usando lo stile narrativo ambiguo della [[Nouvelle Vague]], proprio per questo la pellicola ha ottenuto critiche discordanti.
Nel film appaiono [[David Fincher]] e [[Brad Pitt]], nella parte del regista e del protagonista del film in fase di realizzazione.
 
Nel film appaiono [[David Fincher]] e [[Brad Pitt]], nella parte del regista e del protagonista del film in fase di realizzazione. In una scena appare anche il regista Steven Soderbergh col volto oscurato da un quadrato nero.
 
== Trama ==