Disturbi specifici di apprendimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Fix link OMS
Riga 2:
{{Disclaimer contenuti psicologici}}
 
Con la sigla DSA si intendono i '''Disturbi Specifici di Apprendimento''', definiti anche con la sigla F81 nella Classificazione Internazionale ICD-10 del dell'[[OMSOrganizzazione mondiale della sanità]] e compresi nel capitolo 315 del [[DSM-IV]] americano. Fanno parte della famiglia dei Disturbi Evolutivi Specifici. Si tratta di disturbi nell'apprendimento di alcune abilità specifiche che non permettono una completa autosufficienza nell'apprendimento poiché le difficoltà si sviluppano sulle attività che servono per la trasmissione della cultura, come, ad esempio, la lettura, la scrittura e/o il far di conto.
I disturbi specifici di apprendimento si verificano in soggetti che hanno intelligenza almeno nella norma, con caratteristiche fisiche e mentali nella norma, e la capacità di imparare.