Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Archivio11: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 475:
:::::Il problema che emerge è che non esiste una traduzione lampante di "template" nel senso mediawikiano. "Modello" (a parte Raz Degan) mi fa venire in mente un modello di voce (che poi in inglese si traduce ancora come template) più che a un sistema per inserire informazioni ripetute in varie voci (eventualmente in forma parametrica). "Maschera" è più corretto (qualcosa che permette di inserire informazioni ad alto livello ignorando la struttura a basso livello) ma è davvero un termine più chiaro di template? "Tabella" è sbagliato perché se è vero che la maggior parte dei template creano tabelle (che di suo hanno una sintassi piuttosto complessa), non è necessario un template per fare una tabella e ci sono template che non fanno tabelle. È davvero necessario tradurre? Una persona appena arrivata su Wikipedia, troverebbe un certo termine italiano più chiaro? Perché per il wikipediano esperto, qualsiasi cambio di nome complica le cose - cos'è il modello? Ah già, il template! Pigliamo 10 nuovi iscritti a caso e gli chiediamo quale termine risulta loro più intuitivo per descrivere l'oggetto? --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 13:39, 18 giu 2010 (CEST)
::::::E' solo questione di abitudine. Se l'avessero chiamato "modello" fin dall'inizio, adesso chiamarlo modello sarebbe assolutamente naturale. Idem per il mouse e la tastiera (che non chiamiamo "keyboard"), tutto dipende da cosa scelsero i pionieri dell'informatica. Per me va bene cambiare ma adesso non è semplice, dovevano pensarci i padri fondatori --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:13, 18 giu 2010 (CEST)
:::::::Infatti, a parte ribadire il primo pilastro (se la maggior parte degli italiani usano ''template'' noi non dovremmo discostarci essendo noi una fonte secondaria), c'è da tenere conto dell'accessibilità. Come segnalato da Cruccone e motivato da Bultro un neofita non capirebbe istintivamente a che si riferisce ad esempio ''modello'', mentre, essendo ben più diffuso, capirebbe al volo il concetto di template. Che sia giusto o meno tradurre è bene che se ne parli, ma visto che non dovrebbe essere it.wiki (ne tantomeno wikipedia in generale) a decidere le traduzioni, qui siamo secondo me addirittura off topic, o per dirla all'italiana stiamo andando fuori argomento. Proprio perchè anche se arrivassimo a metterci tutti d'accordo che il termine template andrebbe tradotto magari con cicciobello, comunque non dovremmo essere noi a modificare tale termine --[[Utente:Number55|<span style="color:#000">'''''N'''</span><span style="color:#822">umber55★''</span>]] [[Discussioni_utente:Number55|<span style="color:#000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small></span>]] 14:29, 18 giu 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Template/Archivio11".