Wikipedia:Utenti problematici/Fale/18 giu 2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fale (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Si, penso di aver capito... anche se si parla di edit da due punti di vista, uno tecnico (bot giusto/sbagliato, frequente/raro) e da un punto di vista filosofico (con apporto umano o meno). Adesso: se la richiesta è di farli tramite interfaccia web mediawiki... nessun problema, mi farò la mia brava lista con pywiki e poi farò le modifiche a mano via browser... se mi si chiede di fare edits con ''apporto umano'' beh, qua la questione diventa più complessa. Ricapitolando: il fatto di farli via web-interface mediawiki è abbastanza per evitare un Utenti_Problematici:Fale3 ? [[Utente:Fale|Fale]] ([[Discussioni utente:Fale|msg]]) 03:01, 19 giu 2010 (CEST)
:Sei sulla buona strada, ma l'apporto umano va inteso semplicemente come consapevolezza e controllo del risultato dell'edit, che di filosofico ha poco, mi sa.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 03:11, 19 giu 2010 (CEST)
::La consapevolezza e il controllo del risultato (tranne nel secondo caso che ho clamorosamente cannato edit) cerco di averle anche editando da linea di comando... quindi - anche usando un browser - non penso sarebbero cambiati molto i risultati. [[Utente:Fale|Fale]] ([[Discussioni utente:Fale|msg]]) 08:14, 19 giu 2010 (CEST)