Copy Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Asdino (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Nei [[Paesi Bassi]], le etichette Sony e Universal sperimentarono il copy control fino al 2004. Emi continuò ad utilizzarlo fino al giugno 2006 e quindi lo abbandonarono.
 
Negli Stati Uniti, Universal Music Group sperimentò Copy Control in un certo numero di colonne sonore tra il 2001 e il 2003, successivamente abbandonandolo; Warner Music Group lo usò in EuropaqEuropa in alcune uscite come il ''Greatest Hits'' dei [[Red Hot Chili Peppers]]. Da settembre del 2006, [[Cactus Data Shield]], la tecnologia della [[Macrovision]] dietro a Copy Control, non appare più tra i prodotti nel sito web della Macrovision ed è stato completamente abbandonato in stati come l'Austrtalia.<ref>[http://www.macrovision.com/ Macrovision - Copy Protection, Software Licensing, and Digital Rights Management<!-- Bot generated title -->]</ref>
 
Un'uscita di Billboard Magazine del dicembre 2006 ha annunciato che EMI ha deciso di abbandonare CopyControl in tutto il mondo. Fino ad allora non era stato chiaro se EMI l'avesse completamente abbandonato. Non c'è stata nessuna conferenza stampa su questo.