Wikipedia:Vaglio/Porcellana Ginori a Doccia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 265:
::*Ho messo le note alla fine di ogni tipologia decorativa con l'indicazione della pag o pp da cui ho preso le info ed evidenziando tra virgolette quanto evidentemente citato dal libro, dove "blumen" è minuscolo. Se pensi sia meglio aggiungere una nota per il minuscolo dimmelo .. --[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 12:08, 21 giu 2010 (CEST)
# susseguirsi degli stili. [49] sembra che ci sia uno spazio di troppo tra la punteggiatura e la nota, sembra.
::##{{Fatto}}--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 12:13, 21 giu 2010 (CEST)
# "Ed è probabilmente": il mio prof. non volava che si iniziasse con "ed".
::##{{Fatto}} --[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 13:06, 21 giu 2010 (CEST)
# "rabescature": termine in uso nella materia?
::##{{Fatto}} spiegato + wlink --[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 14:18, 21 giu 2010 (CEST)
# "A siepe tagliata": come mai non è italico come per gli altri? Anche "A tavolino", poco dopo.
# "Kakiemon" ? Pokemon?
::##{{Fatto}} introdotto meglio e messo link. Ho anche chiesto a Cotton se vuol tradurre la voce dall'inglese .. speriamo.--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 13:00, 21 giu 2010 (CEST)
# "pitture giapponesi Imari": Imari è "linkato" alla città.
::##{{Fatto}} --[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 12:21, 21 giu 2010 (CEST)
# "fino al 1820 c. verrà " circa I suppose
# "Con la serie dei mesi dell'anno"perché non corsivo?
::*##all'inizio del paragrafo ho messo "In corsivo quanto risulta dagli ("elenchi"-->corretto con "antichi inventari"), virgolettate le titolazioni recenti". Ho ritenuto così di distinguere (come è nel libro) i nomi delle tipologie rilevati dagl'inventari d'epoca dalle titolazioni moderne.
# "Le fonti traggono spunto da tre modelli" Non ho capito la frase. (non rispondere in modo ineducato)
::*## .. aggiungo "scultorei", pensi vada bene? <small>uhm .. che birbo che sei .. !!</small>--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 21:02, 21 giu 2010 (CEST)
:::##penso di aver sistemato meglio vedi .. Marco
###non è sui modelli il dubbio ma su fonti
# "Diverse le realizzazioni di questo soggetto..." sembra che manchi il verbo essere
# non confondiamo "#" con : (vaglio del vaglio), ohibò
#
(segue)
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]])