Le Chevalier D'Eon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 136:
 
==Trama==
È nel [[XVIII secolo]], l'epoca di [[Luigi XV di Francia|Luigi XV]], che si svolge la storia, alla vigilia della [[Rivoluzione francese]]. La corte di [[reggia di Versailles|Versailles]], all'apice del suo splendore, vede gli [[aristocrazia|aristocratici]] impegnati nella loro tranquilla vita quotidiana, fatta di balli e di banchetti, ma dove cominciano già ad intravedersi le prime crepe, destinare a minare le fondamenta di un'era che volge inesorabilmente alla fine. Una mattina, però, nella [[Senna]] viene trovata una cassa che galleggia sulle acque indisturbata. Ben presto si rivela essere una [[bara]], sul coperchio della quale è incisa la parola PSALMS, e dentro la quale viene ritrovato il corpo di una donna, che viene riconosciuta come Lia de Beaumont.
 
D'Eon de Beaumont, il fratello minore di Lia, è membro della polizia segreta e sta svolgendo indagini su una serie di sparizioni di giovani donne. Non appena viene ritrovato il corpo di sua sorella, il cavaliere viene avvisato della scoperta, ritrovandosi inconsapevolmente all'inizio di una storia torbida e misteriosa.