Bloom 06: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Protetta |
|||
Riga 68:
===Crash Test 02===
''[[Crash Test 02]]'' esce nei negozi di dischi il [[23 maggio]] [[2008]], distribuito stavolta dalla [[Edel Music|EDEL]]. Emerge un riavvicinamento della band alla [[musica dance]], in accordo con la dichiarata volontà di rappresentare l’''altra faccia della medaglia'' rispetto al [[Crash Test 01|primo lavoro]], grazie ad un sound più ballabile e diretto, che incarna idealmente il cosiddetto ''bright side''. In quest’ottica si colloca il tema della copertina, della quale sono nuovamente protagonisti i generatori eolici, ma questa volta su uno sfondo sgombro da nubi. Nella tracklist dell’album persiste il dualismo linguistico con 7 canzoni in inglese e 3 in italiano. Sul piano musicale e canoro, spicca ancora l’influenza degli [[Anni 1980|anni ottanta]] ed in particolare dei [[Depeche Mode]], a cui si mescolano tratti stilistici moderni, captati da artisti come [[Daft Punk]] e [[Deadmau5]], che caratterizzano gli episodi più movimentati. Si denota inoltre un minore impiego degli strumenti tradizionali, quali il [[basso elettrico]] e le [[chitarra|chitarre]], che avevano imperversato massivamente nel [[Crash Test 01|primo capitolo]] del gruppo, in favore di intrecci sonori puramente [[Musica elettronica|elettronici]] che si stagliano su ritmiche immediate, in merito alle quali si segnala la predominanza di una potente cassa in 4/4. Le liriche si presentano ancora criptiche, riconducibili in generale a tematiche talvolta attuali e controverse, quali la guerra o l'involuzione morale della società, talvolta intimiste e relazionali, attraversate, in taluni casi, da un filo di romanticismo.
Dal [[10 giugno]] [[2008]] "Welcome to the zoo" viene utilizzata come sigla dello [[Zoo di 105]], noto programma radiofonico della suddetta [[Radio 105|emittente]].
|