Bucephala clangula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix diffusione->distribuzione |
m Bot: Aggiungo: pcd:Pilet nonnette Modifico: az:Adi meşəördəyi; modifiche estetiche |
||
Riga 5:
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=[[
|didascalia=''Bucephala clangula''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 64:
Questi uccelli vanno alla ricerca di cibo immergendosi sott'acqua. Per tutto l'anno, circa il 32% delle loro prede sono [[crostacei]], il 28% [[insetti]] acquatici e il 10% [[molluschi]]. Durante la nidificazione le prede predominanti sono gli [[insetti]], mentre i [[crostacei]] lo sono durante la migrazione e il periodo di svernamento. Localmente, possono essere cibi importanti anche uova di [[pesci|pesce]] e [[piante]] acquatiche.
== Predazione, rischi e pericoli ==
Loro stessi possono cadere vittima di varie specie di [[falco|falchi]], [[Strigidae|gufi]] e [[Aquila (genere)|aquile]], mentre le femmine e le loro nidiate vengono predate da [[Ursidae|orsi]] (''Ursus'' spp.), da varie specie di [[donnola|donnole]] (''Mustela'' spp.), [[Mustela vison|visoni]] (''Mustela vison''), [[Procyon lotor|procioni]] (''Procyon lotor'') e persino da picchi aurati (''Colaptes auratus'') e da [[Tamiasciurus hudsonicus|scoiattoli rossi]] (''Tamiasciurus husonicus'').
Riga 72:
In Nordamerica durante gli anni '70 circa 188.300 quattrocchi comuni vennero uccisi dai cacciatori di anatre, cifra che rappresenta circa il 4% del numero totale di anatre uccise in quella regione durante quel periodo. Probabilmente al giorno d'oggi la percentuale è la stessa. Sia l'habitat di nidificazione che quello di svernamento di questi uccelli è stato danneggiato dall'incuria e dall'inquinamento. Comunque, questa è l'unica anatra in Nordamerica ad aver tratto benefici a breve termine dall'acidificazione dei laghi.
== Bibliografia ==
* {{IUCN|summ=47231|autore=BirdLife International 2006}} Database entry includes justification for why this species is of least concern
Riga 78:
{{interprogetto|commons=Bucephala clangula|wikispecies=Bucephala clangula}}
== Collegamenti esterni ==
{{Avibase}}
* [http://www.birds.cornell.edu/AllAboutBirds/BirdGuide/Common_Goldeneye.html Cornell Lab of Ornithology: Common Goldeneye]
* [http://www.mbr-pwrc.usgs.gov/id/framlst/i1510id.html USGS Patuxent Bird Identification InfoCenter: Common Goldeneye]
* [http://www.blevinsphoto.com/goldeneye.htm photograph of adult]
* [http://www.blevinsphoto.com/goldeneye1.htm photograph of courtship display]
* [http://www.sdakotabirds.com/species/common_goldeneye_info.htm South Dakota Birds and Birding: Common Goldeneye Information and Photos]
* [http://www.enature.com/fieldguides/detail.asp?allSpecies=y&searchText=common%20goldeneye&curGroupID=1&lgfromWhere=&curPageNum=1 eNature.com: Common Goldeneye]
* [http://ibc.hbw.com/ibc/phtml/especie.phtml?idEspecie=543 Common Goldeneye videos] on the Internet Bird Collection
{{Portale|uccelli}}
Riga 92:
[[Categoria:Anatidae]]
[[az:
[[bg:Звънарка]]
[[br:Garv lagad aour]]
Riga 113:
[[nl:Brilduiker]]
[[no:Kvinand]]
[[pcd:Pilet nonnette]]
[[pl:Gągoł]]
[[pms:Bucephala clangula]]
|