Python: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m Riportata alla revisione precedente di M7 |
|||
Riga 4:
Python è un linguaggio multi-paradigma. Infatti permette in modo agevole di scrivere programmi seguendo il [[paradigma object oriented]], oppure la [[programmazione strutturata]], oppure la [[programmazione funzionale]]. Il controllo dei tipi viene fatto a [[runtime]] ([[dynamic typing]]) e usa un [[garbage collector]] per la gestione automatica della memoria.
Python ha qualche similarità con [[Perl]], ma i suoi progettisti hanno scelto la via di una sintassi molto più essenziale e uniforme, con l'obiettivo di aumentare la leggibilità del codice. Come il [[Perl]] spesso è classificato ''[[linguaggio di scripting]]'', ma pur essendo utile per scrivere [[script]] di sistema (in alternativa ad esempio a [[bash]]), la grande quantità di librerie disponibili e la facilità con cui questo linguaggio permette di scrivere software modulare favoriscono anche lo sviluppo di applicazioni molto complesse.
== Tipi di dati e strutture ==
|