Discussione:Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
* Premettendo che il destino del paragrafo è sicuramente una questione di poco conto, vorrei far notare che la "notizia" è incompleta. Come l'autore dell'articolo originario ha in seguito comunicato, il termine era diffuso tra 10 amici e non tra tutti i pendolari della linea come l'articolo lascia intendere. Quindi qualunque sia la decisione che la comunità prenderà propongo di sostituire la frase: ""Grandepera" è un termine sorto, verso la fine del 1999, tra i pendolari della linea ferroviaria Torino-Savona." Con ""Grandepera" è un termine sorto, verso la fine del 1999, tra una decina di pendolari della linea ferroviaria Torino-Savona." <br/>
Circa la più importante "questione generale" che Frieda solleva, direi che qualunque gruppo di 10 persone può assegnare un nomignolo ad ogni città italiana, farci un sito (magari con qualhe banner), e aggiungere la voce al relativo comune, credo che non sia una bella prospettiva. --[[Utente:Lukius|lukius]] 15:29, Dic 22, 2004 (UTC)
'' Con ""Grandepera" è un termine sorto, verso la fine del 1999, tra una decina di pendolari della linea ferroviaria Torino-Savona."'' appunto... poi magari scriviamo articoli su come io e mio fratello abbiamo addobbato l'albero di Natale...[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2]]
===MANTENERE===
|