Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
m Politica: integro funzioni granducali
Riga 91:
 
== Politica ==
Il Lussemburgo ha la forma istituzionale di una [[monarchia costituzionale]] ereditaria. Secondo la costituzione del [[1879]], il potere esecutivo è esercitato dal Granduca, che consistesi avvale di un [[Primo Ministro]]. Oggi, tuttavia, i poteri del Granduca sono del tutto formali, limitandosi sostanzialmente all'investitura del [[Primo Ministro]] secondo il responso elettorale.<br />
Il potere legislativo è esercitato dalla Camera dei deputati, composta da 60 membri, eletti a suffragio universale con mandato quinquennale. Un secondo organo, il "Conseil d'État" (Consiglio di Stato), composto da 21 cittadini ordinari nominati dal Granduca, ha potere consultivo verso la Camera dei deputati nella stesura delle legislazioni.