Modello autoregressivo a media mobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  inizio rifacimento della pagina | |||
| Riga 1: {{S|statistica}} A volte denominato '''modello di Box-Jenkins''' dal nome dei suoi inventori [[George Box]] e [[Gwilym Jenkins]], viene utilizzato in [[statistica]] per lo studio delle [[serie storiche]] dei dati o nella modellizzazione di sistemi meccanici, idraulici o elettronici. ==Caratteristiche== Data una serie storica di valori di <math> X_t \, </math> , il modello di ARMA è uno strumento per analizzare e predire dei valori futuri e consiste di due parti, di una parte [[Modello lineare autoregressivo|autoregressiva (AR)]] e di una parte di [[Modello moving average|media mobile (MA)]].  Il modello è solitamente indicato con ARMA (p,q) dove p è l'ordine della parte autoregressiva e q è l'ordine della parte media mobile. | |||