Elegie (Properzio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Monobiblos a Elegie (Properzio): Titolo dell'opera intera
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
LaLe '''MonòbiblosElegie di Properzio''' ("libroin unico"[[Lingua latina|latino]]: '''''Elegiae''''') rappresenta lasono primauna raccolta di [[elegia|elegie]]poesie pubblicataelegiache nelpubblicate [[28nella seconda metà del I secolo a.C.]] dal [[poeta]] [[latino]] [[Sesto Properzio]] e dedicata alla donna amata, [[Cinzia|Cynthia]], secondo la tradizione dei [[alessandrinismo|poeti alessandrini]].
 
== Argomenti ==
Il primo libro è(''Monobiblos'', costituito"libro daunico") ventiduerappresenta elegie,la edprima èraccolta notodi anche[[elegia|elegie]] sottopubblicata ilnel titolo[[28 dia.C.]] ''Cynthia''e odedicata dialla donna amata, [[MonobiblosCinzia|Cynthia]], (dalsecondo la tradizione dei [[grecoalessandrinismo|poeti anticoalessandrini]]. Costituito da ventidue elegie, è noto anche sotto il titolo di ''libro singoloCynthia'') (nei manoscritti). Vi si canta prevalentemente l'amore impossibile per Cinzia con l'aiuto di un ricco repertorio di figure mitologiche.
 
Anche nel secondo libro, in trentaquattro componimenti, prevale di gran lunga sugli altri temi l'amore per Cinzia.