Radithor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m disambigua, typos
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco 'Disclaimer soccorso' --> 'Disclaimer medico'
Riga 1:
{{disclaimerDisclaimer soccorsomedico}}
'''Radithor''' fu una specialità medicinale realizzata negli [[Anni 1920|anni venti]] del [[XX secolo|Novecento]] dal Bailey Radium Laboratory nel [[New Jersey]], consigliata inizialmente per la cura della [[dispepsia]], dell'[[impotenza]] e di altre 150 malattie [[endocrinologia|endocrinologiche]], che però nel giro di pochi anni si rivelò dannosa e fatale a molti pazienti, visto che rendeva le [[ossa]] e gli [[organo (anatomia)|organi]] altamente radioattivi.<ref name="R">"Il grande scandalo del radio", di Roger M.Macklis, pubbl. su "Le Scienze (Scientific American)", num.302, ott.1993, pag.78-84</ref> Consisteva di [[acqua distillata]] a cui veniva aggiunto un microcurie di [[Radio (elemento)|radio]] 226 e di radio 228.