Conselve: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Seconda Guerra Mondiale +[[Seconda guerra mondiale) |
|||
Riga 47:
Il 14 luglio 1866 Conselve viene liberato e viene ad integrare il neonato [[Regno d'Italia]].
Conselve, durante il conflitto della [[Prima Guerra Mondiale]], rimase quasi priva di uomini validi: gli abili dai 19 ai 45 anni furono chiamati alle armi e l'agricoltura subì un grave danno, nonostante donne e ragazzi supplissero nel pesante e faticoso lavoro dei campi. I reduci, tornati alle loro case, trovarono disoccupazione e miseria. Nelle famiglie regnava la fame.
Il fenomeno della [[Resistenza italiana|Resistenza]], durante la [[Seconda
Il 9 settembre del 1944, Conselve si trovò alla mercé delle [[SS]] tedesche, e molte furono le vittime.
Alle 14:30 del 28 aprile 1945 giunsero a Conselve le prime avanguardie inglesi: la gente era commossa e le campane suonavano a distesa. Le salme dei partigiani, caduti durante la Resistenza, nel 1946 furono raccolte in un'unica tomba sotto la croce che sta al centro del cimitero.
|