Peter Pace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
{{S|militari|statunitensi}}
|Nome = Peter
[[File:Peter Pace official portrait.jpg|thumb|Peter Pace]]
|Cognome = Pace
'''Peter Pace''' ([[New York]], [[5 novembre]] [[1945]]) è un [[United States Army|generale]] [[statunitense]], ora ritiratosi dal servizio.
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = generale
|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = {{sp}}del [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines]], ora ritiratosi dal servizio
[[File:|Immagine = Peter Pace official portrait.jpg|thumb|Peter Pace]]
}}
 
È stato il sedicesimo [[Capocapo di Stato Maggiore Congiunto]], grado più alto della gerarchia dell'esercito americano, ed il primo appartenente al [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines degli Stati Uniti]] a ricoprire questo ruolo. Nominato dal presidente [[George W. Bush]], succedette al generale dell'[[Aeronautica militare degli Stati Uniti d'America|AeonauticaAeronautica militare degli Stati Uniti d'America]] [[Richard Myers]] il [[30 settembre]] [[2005]]. È stato anche vice comandante dei [[Joint Chiefs of Staff]] dal [[1 ottobre]] [[2001]] al [[12 agosto]] [[2005]].
 
Il [[Segretario della Difesa degli Stati Uniti|segretario della difesa]] annunciò l'8 giugno 2007 che il suo incarico non sarebbe stato rinnovato e così la sua carica cessò il [[1 ottobre]] [[2007]]. Questo stesso giorno Pace si ritirò dal corpo dei Marines.
Riga 12 ⟶ 25:
Completata la scuola militare nel [[1968]] in [[Virginia]], fu assegnato alla prima divisione del corpo dei [[United States Marine Corps|Marines]], operante in [[Guerra del Vietnam|Vietnam]]. Ritornato negli Stati Uniti nel [[1969]], dopo aver ricevuto numerosi incarichi, nel [[1971]] fu inviato presso [[Fort Benning]], in [[Georgia]]. Nel [[1972]] fu in [[Thailandia|Tahilandia]] ricoprendo vari ruoli.
 
Fu promosso al grado di [[Maggiore|maggiore]] nel [[novembre]] del [[1977]]. Undici anni dopo, nel [[1988]], dopo aver servito in [[Corea del Sud]], raggiunse il grado di [[Colonnellocolonnello]]. Operò in qualità di alto ufficiale in [[Somalia]] e [[Giappone]] e divenne comandante del Corpo dei Marine per l'Atlantico e l'Europa del sud dal [[1997]] al [[2000]]. Promosso generale nel 2000, fu nominato vice comandante di tutti gli Stati Maggiori Riuniti ([[Joint Chiefs of Staff]]) nel 2001.
 
Nel novembre 2005 Peter Pace fu presente alla conferenza stampa del segretario della difesa [[Donald Rumsfeld]], quando questi sostenne che "gli Stati Uniti non hanno responsabilità" nell'aver inflitto torture in [[Iraq]]. In quest'occasione Pace contraddisse Rumsfeld, affermando che dovesse essere dovere di qualunque ufficiale americano, che fosse stato testimone di atti di torture, di far sì che questi venissero impediti.<ref>[http://www.defense.gov/transcripts/transcript.aspx?transcriptid=1492 News Briefing with Secretary of Defense Donald Rumsfeld and Gen. Peter Pace], Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, 29 Novembre 2005</ref>
Riga 20 ⟶ 33:
==Note==
<references/>
 
==Altri collegamentiprogetti==
{{Commons|Peter Pace|Peter Pace}}
{{Portale|biografie}}
 
 
[[Categoria:Militari statunitensi]]
 
[[de:Peter Pace]]