Isomorfismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ToePeu.bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sk:Izomorfizmus
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|matematica|giugno 2009}}
In [[matematica]], in particolare in [[algebra astratta]], un '''isomorfismo''' (dal [[lingua greca|Greco]] [[wikt:ἴσος|ἴσος]], ''isos'', =che significa ''uguale'', e [[wikt:μορφή|μορφή]], ''morphé'', =che significa ''forma'') è un tipo di '[[applicazione (matematica)|applicazione]] [[Corrispondenza biunivoca|biunivoca]] fra oggetti matematici, intuitivamentetale definitoche dallel'applicazione parolee della matematicosua [[Douglasfunzione Hofstadterinversa|inversa]]: siano [[Omomorfismo|omomorfismi]].
 
Intuitivamente, un isomorfismo è definito dalle parole del matematico [[Douglas Hofstadter]]:
 
{{quote|La parola ''isomorfismo'' si usa quando due strutture complesse possono essere mappate una nell'altra, in modo che per ogni parte di una struttura c'è una parte corrispondente nell'altra struttura, dove ''corrispondente'' significa che le due parti giocano ruoli simili nelle loro rispettive strutture.|[[Douglas Hofstadter]] - ''[[Gödel, Escher, Bach: Un'Eterna Ghirlanda Brillante]]'', p. 49}}