Utente:Vale maio/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 321:
 
==Relazioni con il Big Bang==
Le misurazioni della radiazione cosmica di fondo hanno fatto della teoria inflazionistica del Big Bang il modello standard delle prime epoche dell'universo<ref>{{cite journal|last=Scott|first=D.|year=2005|title=The Standard Cosmological Model|bibcode=2005astro.ph.10731S|id={{arxiv|astro-ph/0510731}}}}</ref>. Questa teoria prevede che le condizioni iniziali per l'universo sono originariamente di natura casuale, e seguono una [[Variabile casuale normale|distribuzione di probabilità approssimativamente gaussiana]], la quale, messa in grafico a sezioni trasversali, mostra curve a forma di campana. Analizzando questa distribuzione a diverse frequenze, viene generato una densità spettrale, o spettro di potenza. Lo spettro di potenza di queste fluttuazioni è stato calcolato, e concorda con le osservazioni, ad esempio, l'ampiezza complessiva delle fluttuazioni, sono più o meno liberi parametri del modello dell'inflazione cosmica<ref>{{cite arxiv|last=Turner|first=M. S.|year=2002|title= Turner, ''The New Cosmology: Mid-term Report Card for Inflation'', 2002, {{arxiv|class=astro-ph|eprint=astro-ph/0212281}}</ref>. Pertanto, le dichiarazioni significative circa la disomogeneità nell'universo devono essere di natura statistica. Questo porta a [[varianza cosmica]], in cui le incertezze nella varianza delle fluttuazioni osservate su grande scala nell'universo sono difficili da comparare con precisione alla teoria. Il modello utilizza un [[campo gaussiano casuale]] con una [[invarianza di scala]] o spettro di Harrison-Zel'dovich a rappresentare la disomogeneità primordiale<ref>{{citeS. arxiv|last=Torres|first=S.|year=1993|title=, ''Topological Analysis of COBE-DMR CMB Maps|class=astro-ph|eprint=astro-ph/9311067}}</ref>'', <ref>{{cite1993, book|last=Thompson|first=J. M. T.|year=2005|title=Advances in Astronomy|pages=24–25|publisher=[[Imperial College Press]], {{arxiv|isbn=1860945775 astro-ph/9311067}}, ISBN:1860945775</ref>.
 
===Temperatura===