Vittorio Congia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
È apparso in circa quaranta [[film]] - tra cui diversi ''[[musicarello|musicarelli]]'' - tra il [[1957]] e il [[1978]].
Per la televisione ha partecipato a diverse [[miniserie televisiva|miniserie televisive]]: ''[[Biblioteca di Studio Uno]]'' (1964, episodio ''[[I tre moschettieri (miniserie)|I tre moschettieri]]''), ''[[Za-bum]]'' (1964), ''[[Scaramouche (
== Filmografia ==
Riga 48:
* ''[[Questo pazzo, pazzo mondo della canzone]]'' ([[1965]])
* ''[[Se non avessi più te]]'' ([[1965]])
* ''[[Scaramouche (sceneggiato televisivo)|Scaramouche]]'' ([[1965]])
* ''[[Soldati e caporali]]'' ([[1965]])
* ''[[Veneri in collegio]]'' ([[1965]])
Riga 82:
*''Il viaggio del signor Perrichon'', di [[Eugène Labiche]], con [[Massimo De Francovich]], [[Franco Sportelli]], Vittorio Congia, [[Laura Efrikian]], [[Ave Ninchi]], [[Giustino Durano]], [[Gianrico Tedeschi]], regia di [[Alessandro Brissoni]], trasmessa il [[21 gennaio]] [[1963]].
*''Il piccolo caffè'', commedia di [[Tristan Bernard]], con [[Giancarlo Sbragia]], [[Rita Forzano]], Vittorio Congia, [[Linda Sini]], [[Lia Zoppelli]], [[Loris Gizzi]], [[Attilio Duse]], [[Quinto Parmeggiani]], [[Giulia Calandra]], [[Gisella Sofio]], [[Luigi Pavese]], [[Laura Efrikian]], regia di [[Vittorio Cottafavi]], trasmessa il [[12 febbraio]] [[1963]].
*''[[Scaramouche (sceneggiato televisivo)|Scaramouche]]'' , con [[Domenico Modugno]], [[Elsa Vazzoler]], [[Carla Gravina]], [[Riccardo Garrone]], [[Lia Zoppelli]], [[Enzo Garinei]], Vittorio Congia, regia di [[Daniele D'Anza]], sceneggiato tv in 6 puntate dal [[8 ottobre]] [[1965]] al [[6 novembre]] [[1965]], nel programma nazionale.
*''[[Non cantare, spara]]'' , con il [[Quartetto Cetra]], [[commedia musicale]] per la [[RAI|televisione]] in 8 puntate dal [[5 maggio]] [[1968]], nel programma nazionale.
|