Programma Mars Scout: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Km con km, in accordo con le convenzioni del Sistema internazionale di unità di misura |
m Bot: Aggiungo: zh:火星偵察兵計劃; modifiche estetiche |
||
Riga 6:
== Phoenix ==
{{vedi anche|Phoenix Mars Lander}}
[[
La missione '''Phoenix''' è la prima missione del Programma Mars Scout ed utilizza componenti derivati dalla missione [[Mars Surveyor 2001 Lander]], cancellata nel [[2000]] dopo il fallimento delle missioni [[Mars Climate Orbiter]] e [[Mars Polar Lander]] nel [[1999]].
Il lander è stato lanciato il [[4 agosto]] [[2007]] ed è atterrata il [[25 maggio]] in un'area vicino alla calotta polare nord, alle coordinate 68,21 N 234,25 E. L'obiettivo consiste nell'esplorazione del polo nord (mentre il Mars Surveyor 2001 avrebbe dovuto esplorare il polo sud), dove la sonda [[Mars Odyssey]] ha scoperto forti indizi di presenza di ghiaccio nel terreno. Inoltre sarà studiata la presenza di molecole volatili nel terreno (in particolare acqua e [[metano]]) ed effettuata la rilevazione di aree compatibili con eventuali forme di vita marziane.
Riga 12:
== MAVEN ==
{{vedi anche|MAVEN}}
[[
Il [[15 settembre]] [[2008]], la [[NASA]] ha annunciato che '''MAVEN''' sarà la seconda missione ''Mars Scout''<ref>{{cita web|url=http://www.nasa.gov/mission_pages/mars/news/maven_20080915.html |titolo=NASA Selects 'MAVEN' Mission to Study Mars Atmosphere|editore=NASA|data=15-09-2008|accesso=10-11-2008}}</ref>.
Questa missione era stata originalmente pianificata per il [[2011]] ma attualmente il suo lancio è previsto nel [[2013]]. La missione consiste di un orbiter che studierà il tasso di perdita di atmosfera marziana, prestando particolare attenzione al ruolo del [[vento solare]] in questo processo. Questo fenomeno, ipotizzato da diversi studi, potrebbe aver avuto luogo miliardi di anni fa ed essere causato dagli [[ione|ioni]] e dai campi magnetici del vento solare.
Riga 18:
== Altre proposte ==
=== ARES ===
[[
La missione ''Aerial Regional-scale Environmental Survey of Mars'' ('''ARES''') investigherà la struttura e l'evoluzione dell'atmosfera e della superficie marziana utilizzando un veicolo aereo. Questa innovativa sonda sorvolerà più di 600 km ad una altezza di 1,5 km, effettuando misurazioni ad alta risoluzione che non sono possibili tramite gli [[orbiter]] e sorvolando terreni inaccessibili ai ''[[Rover (astronautica)|rover]]''.
Riga 43:
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://phoenix.lpl.arizona.edu/ Sito Web della missione Phoenix]
* {{en}} [http://marsairplane.larc.nasa.gov/index.html Sito Web della missione ARES]
{{Esplorazione di Marte}}
Riga 63:
[[sv:Mars Scout Program]]
[[tr:Mars Keşif Programı]]
[[zh:火星偵察兵計劃]]
|