Automotore FS 207: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Kg con kg, in accordo con le convenzioni del Sistema internazionale di unità di misura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 45:
Nelle intenzioni progettuali il rotabile era destinato alle manovre nei piccoli [[stazione ferroviaria|scali ferroviari]], nei [[Deposito Locomotive|depositi]], nei raccordi civili e militari, di semplice manovrabilità e quindi adatto ad un uso universale.
Venne fornito anche all' [[Esercito]], all'[[Aviazione]] e alla [[Marina Militare]] italiana e prestò servizio anche in [[Nord Africa]] [[seconda guerra mondiale|
La [[motore|motorizzazione]] a [[benzina]] o a [[nafta]] venne fornita dalla [[Fiat]] con vari tipi di propulsore: Fiat 366 da 83
Gli automotori 206 - 207 e 208 hanno pressocchè le stesse dimensioni e caratteristiche; differiscono solo nella motorizzazione e nel peso in servizio, maggiore di 1 t nella serie 208.▼
▲Gli automotori 206 - 207 e 208 hanno
==Rotabili conservati==
Riga 104 ⟶ 103:
*[[Automotore FS 211]]
== Bibliografia ==
*{{cita libro|Francesco|Ogliari|Le Ferrovie Italiane coloniali in Africa-Tuttotreno e Storia 13|2001|DuegiEditrice|Albignasego}}
*{{cita libro|Beppe|Tronconi|Badoni e le sue locomotive|1999|ETR|Salò}}
|