Computer Modern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mikelima (discussione | contributi)
m template TeX
Mikelima (discussione | contributi)
lavori in corso
Riga 13:
da una forma base. La forma dei caratteri è controllata da 63 parametri distinti, che controlla la
larghezza e l'altezza dei vari elementi, la presenza delle [[grazie]] o se il puntino sulla "i" deve essere rotondo o quadrato. Computer Modern non è l'unica famiglia di caratteri disegnata con METAFONT, ma è sicuramente la più matura ed usata.
<!--
== I tipi ==
;Computer Modern Roman: è un tipo di carattere con grazie disegnato per il testo del documento. È disponibili negli spessori ''medio'', ''grassetto'' e grassetto esteso'', e nelle varianti ''dritto'', ''inclinato'', ''corsivo'' e ''maiuscoletto''.
;Computer Modern Sans Serif: è un tipo senza grazie, disponibile negli spessori ''medio'', ''neretto
;Computer Modern Typewriter:
;Computer Modern Typewriter Proportional:
;Computer Modern Fibonacci:
;Computer Modern Dunhill:
-->
<!--
Al giorno d'oggi, questa famiglia di caratteri comincia a mostrare i segni dell'età:
Line 19 ⟶ 28:
-->
 
Un sostituto moderno dei ''Computer Modern'' è la famiglia [[Latin Modern]] che ha più di 600 [[glifo|glifi]], disponibile in formato [[PostScript_Type_1|Type 1]] e [[OpenType]].
 
== Collegamenti esterni ==