Formazione (stratigrafia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ interlink |
m Bot: collegamento a Commons:Category:Geologic formations importato da en:Formation (stratigraphy) |
||
Riga 3:
[[Image:Grand Canyon geologic column.jpeg|thumb|right|Una sezione trasversale del [[Grand Canyon]]. I numeri in nero corrispondono ai gruppo di formazioni, mentre quello in bianco designano le formazioni (clicca sull'immagine per ulteriori informazioni)]]
Una '''formazione geologica''' (o semplicemente ''formazione'') è l'unità fondamentale della [[litostratigrafia]]. Essa consiste in un certo numero di strati rocciosi che presentano una [[litologia]] comparabile o caratteristiche simili. Le formazioni non sono definite in base allo spessore del livello roccioso, quest'ultimo anzi può variare nettamente da una formazione all'altra. Il concetto di strati o superfici divisi formalmente è al centro della disciplina geologica della [[stratigrafia]]. Una formazione può essere divisa in membri e questi ultimi a loro volta sono organizzati in gruppi.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Geologic formations}}
[[Categoria:Stratigrafia]]
|