Reverse path forwarding: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|informatica}}
'''Reverse path forwarding''', in sigla '''RPF''' (in italiano:''Sentiero di spedizione al rovescio'') è una tecnica usata nei moderni [[router]] con lo scopo di assicurare un cammino di pacchetti [[multicast]] privi di loop (pacchetti che ritornano sempre allo stesso nodo) nell'instradamento multicast e ad auitare a prevenire nell'instradamento [[unicast]] l'[[IP spoofing]] (falsificazione dell'indirizzo del mittente).
== Multicast RPF ==
Il Multicast RPF, o semplicemente RPF, è usato in congiunzione con i protocolli di instradamento multicast come [[MSDP]] e [[PIM-SM]].
Riga 11:
* RFC 2827
* RFC 3704
{{portale|informatica}}
[[categoria:Multicast]]
|